“Conto Energia Termico”: arrivano incentivi fino al 40% su solare termico, caldaie e infissi!
In particolare, sono disponibili 900 milioni di euro di incentivi che saranno erogati ad enti pubblici, aziende, condomini e privati che realizzeranno interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica su edifici esistenti, come ad esempio:Il 3 gennaio 2013 è entrato in vigore il Decreto 28 dicembre 2012 contenente le modalità per “l’incentivazione di produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni”.
- isolamento termico pareti
- sostituzione finestre
- installazione di sistemi di schermatura e ombreggiamento
- installazione caldaie a condensazione
- installazione di pannelli solari termici
- installazione di pompe di calore
- installazione caldaie a biomassa
L’incentivo è erogato in 2 o 5 anni, in funzione della tipologia di intervento.
In allegato a questo articolo, oltre al Decreto, proponiamo ai nostri lettori le tavole sinottiche con gli interventi ammessi ad incentivazione e la sintesi del Decreto.
Lascia una risposta